skip to Main Content
SPEDIZIONI IN TUTTA EUROPA PER PICCOLI E GRANDI ORDINI

LE MIGLIORI TECNICHE

Le tecniche per realizzare un mosaico sono due, una in base alla posa e una in base allo stile.

Tecniche in base alla composizione (posa)

Viene chiamata tecnica diretta quella che prevede la composizione dell’opera in modo diretto su una base costituita da più strati (disegno su carta, rete in fibra di vetro, nylon trasparente). Le tessere vengono incollate seguendo il disegno su questa superficie con una colla a base cementizia. L’applicazione del mosaico così composto avviene appoggiandolo alla preparazione di legante dal lato della base, che rimane quindi inglobata nello strato di collante.

Diversamente si definisce tecnica indiretta o a rovescio quando il disegno viene riportato al rovescio sul foglio. Le tessere di mosaico vengono fissate con colla solubile in acqua. L’applicazione del mosaico così composto avviene appoggiando la faccia libera del mosaico sulla preparazione di legante. Una volta asciutta, si rimuove il foglio di carta dalla superficie del mosaico, completando l’opera con la stuccatura ed il riempimento delle fughe.

Tecniche in base allo stile

Classica o veneziana
È la tecnica ancora oggi maggiormente utilizzata. Consente di realizzare sotto forma di mosaico opere classiche di qualsiasi genere. Le tessere sono di diverse dimensioni, sia in marmo che in smalto, con pezzatura e fuga regolari. Fondamentale in questo caso è l’andamento delle tessere che, seguendo il disegno, permettono alle immagini di prendere forma.

Romana
Il mosaico viene realizzato in marmo con tessere quadrangolari di varie dimensioni. Le pietre sono accostate l’una all’altra mantenendo una certa distanza, studiata appositamente per dare maggiore risalto al reticolo delle fughe.

Bizantina
È uno sviluppo ulteriore della tecnica romana. Le tessere, di pasta vetrosa e oro, sono di dimensione più piccola e regolare.

Moderna
In questa tecnica il mosaicista dà libero sfogo alla sua creatività: si possono combinare insieme svariati tipi di materiali (marmo, smalti, oro, materiali naturali…) e di leganti (a seconda delle necessità tecniche dell’applicazione), pur nel rispetto delle regole alla base di tutte le tecniche sopraindicate.

NUOVI ARRIVI

Scopri gli ultimi arrivi e le nostre recenti creazioni

SCOPRI I MOSAICI

COME SI REALIZZA UN MOSAICO

Il mosaico è una antica tecnica decorativa già in uso presso gli Egizi; particolarmente favorita tra Romani e Greci (specie per i pavimenti) e successivamente nell’arte bizantina (per le superfici murarie).

PERSONALIZZARE UN MOSAICO

Il mosaico in ceramica o in marmo è un’idea molto creativa per l’arredo di interni e di esterni, sia nel settore privato che professionale. Ideale per rendere unici tutti gli spazi della tua casa o del tuo ufficio.

LE MIGLIORI TECNICHE

Le tecniche per realizzare un mosaico sono sostanzialmente due, una è in base alla posa e una, invece, in base allo stile. Tecniche in base alla composizione (posa) e tecniche in base allo stile.

PERCHE’ COMPRARE DA NOI

Mosaici di alta qualità a prezzi davvero ragionevoli.

Offriamo l’arte del mosaico in pietra e ceramica di alta qualità, ai prezzi più bassi possibili.

Tempi di consegna brevi anche per ordini personalizzati.

Offriamo i tempi di consegna più brevi sul mercato. Anche per ordini personalizzati consegnati in 2-4 settimane.

Varietà di design senza paragone

Abbiamo una gamma vastissima di disegni, ognuno dei quali può essere personalizzato. Allo stesso tempo creiamo anche mosaici su misura da qualsiasi immagine fornita.

Back To Top